Premio nazionale Montiferru XXXI edizione
Venerdì 9 maggio dalle ore 9:30 alle ore 12.30 nei locali dell’Istituto Don Deodato Meloni di Nuraxinieddu (Oristano), si è tenuta la cerimonia di premiazione della 31ª edizione del “Premio…
Tutela del germoplasma locale
Venerdì 9 maggio dalle ore 9:30 alle ore 12.30 nei locali dell’Istituto Don Deodato Meloni di Nuraxinieddu (Oristano), si è tenuta la cerimonia di premiazione della 31ª edizione del “Premio…
Mercoledi 16 Aprile abbiamo ospitato nella nostra azienda di Pesaria (OR), sede operativa del progetto Montiferru, l’esperto di alberi e risorse forestali, nonché studioso di etnografia. Doug Still, dagli Stati…
Il Concorso ormai da molti anni è riservato all’olio extra vergine di oliva ottenuto da olive prodotte e lavorate in Italia, o all’estero (sezione internazionale), con particolari parametri chimico-fisici e…
Cuglieri. 23 luglio 2024 Intervento all’incontro “Racconti d’OLIO” a Cuglieri, illustrazione dei risultati parziali del progetto I report dei media sull’evento: https://www.linkoristano.it/2024/07/22/tre-anni-dopo-il-grande-rogo-sul-montiferru-a-cuglieri-si-parla-della-nuova-olivicoltura/ https://www.videolina.it/articolo/tg/2023/07/22/i_racconti_d_olio_a_cuglieri_il_convegno_del_comparto_dell_olio_e-78-1184835.html
Alghero. 22 – 24 maggio 2024 Presentazione del lavoro scientifico “Identità varietale e caratteristiche chimico-sensoriali, gli oli della zona storica del “Montiferru”